Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
NoteContenuto archiviato

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Bando "La città delle idee" 2019

Dettagli della notizia

Contributi ad associazioni per la rigenerazione urbana e sociale dei quartieri


ATTENZIONE: giovedì 30 maggio 2019, alle ore 9:30 in sala Paladin di Palazzo Moroni - mappa, si tiene la prima seduta della Commissione giudicatrice.
L’apertura dei plichi contenenti la documentazione indicata nel bando si terrà in seduta pubblica, mentre l’esame e la valutazione delle domande avverrà in seduta riservata.


L'Amministrazione comunale, per l'anno 2019, intende promuovere e sostenere, attraverso l'erogazione di specifici contributi economici, progetti particolarmente meritevoli rivolti alla rigenerazione-rivitalizzazione urbana e sociale dei 6 quartieri cittadini, con riferimento alla suddivisione amministrativa delle 10 Consulte.
I progetti potranno riguardare attività sociali, culturali, ricreative, anche connesse a Padova Capitale europea del volontariato 2020 e alla programmazione di iniziative specifiche legate alla candidatura di Padova Urbs Picta.
I progetti devono essere conclusi entro il 31 marzo 2020.

L'importo complessivo disponibile è di € 250.000: di cui € 200.000 destinati ai progetti “in rete” e € 50.000 destinati ai progetti singoli.
Per entrambe le categorie sarà realizzata una graduatoria dei progetti presentati.

Il bando completo è scaricabile dalla sezione "Documenti".

Requisiti di partecipazione

I progetti possono essere presentati solo ed esclusivamente da Associazioni/Enti senza scopo di lucro, condizione che deve risultare dall'atto costitutivo precedente la data di pubblicazione del presente avviso, a pena di esclusione.
I progetti possono essere presentati sia a titolo individuale sia in qualità di capofila di forme di partenariato.

Il soggetto beneficiario del contributo non può beneficiare di altri contributi comunali per il progetto presentato.

Tempi e modalità

Il plico, contenente la documentazione richiesta, deve pervenire entro le ore 12:00 di venerdì 24 maggio 2019, con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano o tramite corriere a Comune di Padova, Ufficio Protocollo, via del Municipio, 1;
  • spedizione tramite posta a Comune di Padova, Settore Gabinetto del Sindaco, Ufficio Postale Padova centro – Casella Postale Aperta – 35122 Padova.

La domanda deve essere redatta su apposito modello, scaricabile dalla sezione "Documenti".
Nel caso si compilino i moduli in versione editabile (.odt), si raccomanda di non modificarne la struttura e il contenuto predefinito.

Per informazioni

Settore Gabinetto del Sindaco
responsabile del procedimento: dott. Corrado Zampieri - telefono 049 8205216
referente istruttoria: Donà Daria - telefono 049 8205443
email donada@comune.padova.it
pec gabinettosindaco@pec.comune.padova.it

Documenti

ALLEGATO 1 - Formulario domanda.odt - (0.03MB)

ALLEGATO 1 - Formulario domanda città delle idee

ALLEGATO 2 - Formulario progetto.odt - (0.02MB)

ALLEGATO 2 - Formulario progetto città delle idee

Allegato 3 Dichiarazione di responsabilità(firmato).pdf - (0.10MB)

ALLEGATO 3 - Dichiarazione di responsabilità

ALLEGATO 3 - Dichiarazione di responsabilità.odt - (0.02MB)

ALLEGATO 3 - Dichiarazione di responsabilità città delle idee

CITTA' DELLE IDEE_FAQ.pdf - (0.06MB)

Faq La città delle idee 2019

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri