REGOLAMENTO CASA D'ACCOGLIENZA (via Forcellini,14)

ARTICOLO 1. Questa abitazione offre alloggio a parenti o accompagnatori di malati ricoverati nelle strutture ospedaliere in condizioni economiche di indigenza, nonché a malati in day hospital, dopo attenta valutazione da parte del Gruppo di volontariato "Amici di San Camillo".

ARTICOLO 2. Di norma non si accettano più di due persone per nucleo familiare. Il soggiorno non può superare, di norma, la durata di due settimane; può essere prorogato fino ad altre due settimane in caso di dimostrate gravi necessità. La Direzione della Casa si riserva di valutare se ospitare o meno minori sia per day hospital che figli di ospiti. Per minori da 4 a 10 anni la quota di permanenza viene ridotta della metà, mentre vengono ospitati gratuitamente i minori da 2 a 4 anni.

ARTICOLO 3 L'ospite, entro tre giorni dall'inizio del suo soggiorno, è tenuto a fornire la documentazione comprovante il ricovero del familiare o del paziente assistito.

ARTICOLO 4 L'ospite deve dichiarare, sotto la sua personale responsabilità, di non essere affetto da malattie infettive o diffusive; deve impegnarsi al rispetto e alla cura delle elementari norme igieniche ed ,inoltre, adottare le precauzioni richieste da eventuali particolari condizioni fisiche di altri ospiti.

ARTICOLO 5 Il contributo individuale alle spese giornaliere per la gestione va effettuato settimanalmente. E' richiesto un anticipo iniziale pari a due gg. di permanenza che non viene restituito anche se l'ospite si ferma una sola notte. Qualora l'ospite, nello stesso giorno e per fatti improvvisi, non dovesse usufruire dell'alloggio avrà diritto alla restituzione dell'anticipo. Viene accettato con pagamento di un solo giorno: · l'ospite che, dimesso dall'ospedale, riparte per la sua destinazione il giorno successivo; · l'ospite che si ricovera all'indomani del suo arrivo .. Ogni diversa procedura verrà valutata dal Gruppo "Amici san Camillo".

ARTICOLO 6 I volontari presenti nell'abitazione non possono, per nessun motivo, donare o ricevere denaro a titolo personale. Sono invece tenuti a segnalare eventuali difficoltà degli ospiti al Gruppo "Amici di San Camillo".

ARTICOLO 7 Ad ogni persona o nucleo familiare vengono consegnate all'ingresso le chiavi per accedervi. Esse dovranno essere restituite prima di pagare quanto dovuto per il soggiorno e prima di lasciare l'abitazione .

ARTICOLO 8 I volontari accettano prenotazioni anche con due giorni di anticipo (compatibilmente alle disponibilità) o conferma da persone che telefonano alla Casa entro le ore 10. Gli ospiti sono vivamente esortati a segnalare con tempestività la data di partenza, per consentire ad alte persone di usufruire quanto prima dell'abitazione.

ARTICOLO 9 E' assolutamente vietato portare nell'abitazione: · animali di qualunque genere; · persone estranee pere dare loro alloggio; · oggetti pericolosi di qualunque genere; · usare in camera stufe e fornelli a gas o elettrici

ARTICOLO 10 Per evidenti motivi igienici, è FATTO DIVIETO A TUTTI, ospiti e volontari, di FUMARE all'interno dell'abitazione.

ARTICOLO 11 Gli ospiti devono accordarsi sui turni di utilizzo dei servizi in comune (bagni , cucina e divisione degli spazi in frigorifero). Sono tenuti ad effettuare la pulizia della loro stanza, del bagno e degli spazi comuni (anche a turno). All'atto della partenza devono lasciare liberi e puliti gli spazi messi a loro disposizione negli armadi della stanza, della sala da pranzo e del frigo.

ARTICOLO 12 L'ospite deve assicurare un comportamento che permetta il riposo dalle 23 alle 7 del giorno successivo. Deve inoltre rispettare il riposo diurno di chi ha sostenuto turni di assistenza notturna.

ARTICOLO 13 Il Gruppo "Amici di San Camillo", che gestisce questa abitazione, non risponde di eventuali sparizioni o danneggiamenti di beni od oggetti di proprietà delle persone ospitate; declina inoltre ogni responsabilità per qualunque tipo di conseguenza di natura patologica o infettiva a danno degli ospiti.

ARTICOLO 14 La violazione degli obblighi previsti ai precedenti articoli, nonché eventuali responsabilità penali o civili, compreso il danneggiamento dei locali e dei suoi arredi, comportano l'immediato allontanamento dell'ospite che se ne sia reso colpevole

ARTICOLO15

Dopo aver preso visione ,su invito dei volontari, del regolamento interno affisso sul retro della porta di ogni stanza, l'ospite è tenuto a sottoscriverlo e a dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, di non avere procedimenti penali in corso e, se di nazionalità non italiana, di avere regolare permesso di soggiorno e di non trovarsi in condizioni che contrastino con le leggi vigenti in materia. Gli "Amici di San Camillo" declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità delle dichiarazioni rilasciate.

 

torna alla pagina iniziale