Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili individuali

Dettagli della org unit

Composizione e informazioni utili sulla Commissione

Tipo unità organizzativaCommissione

Competenze

La Commissione pari opportunità è un organismo permanente di consultazione all'interno del Comune di Padova, nato nel 1988 con lo scopo di realizzare iniziative per eliminare le disparità che le donne incontrano nel mondo del lavoro.
Con deliberazione di Consiglio comunale n. 81 del 08/10/2018 è stato approvato il nuovo regolamento, che ha ampliato la denominazione  in "Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili" e le relative competenze.

La Commissione elabora proposte di interventi e politiche atte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta o indiretta negli ambiti delle politiche di parità tra uomo e donna, politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, politiche integrate per i generi, orientamento sessuale, origine etnica, lingua, religione, condizione psico-fisica, politiche integrate per cultura di genere, di prevenzione e contrasto a ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.

Principali funzioni:

  • Leggere il bilancio comunale in chiave di genere e proporre politiche di pari opportunità;
  • Formulare proposte per l’Amministrazione;
  • Collaborare con l’Assessorato alle Politiche di Genere e Pari Opportunità su azioni, campagne, giornate e iniziative promosse in città, valorizzando le proposte del territorio;
  • Promuovere la cultura di genere e l’uso del linguaggio inclusivo di genere;
  • Informare e sensibilizzare su normative e temi di competenza;
  • Collaborare con tavoli di lavoro, enti e istituzioni a ogni livello.

Durata del mandato:

Resta in carica per l’intera durata del Consiglio comunale, con proroga fino all’insediamento della nuova Commissione.

Composizione


 

Nome CognomeEnte di appartenenza
Chiara Cattani - PRESIDENTE Ordini professionali 
Elena CappelliniConsiglio comunale 
Federica BruniConsiglio comunale 
Raja Iftikhar Ahmed KhanCommissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera
Moreno AgnolettoArea Ambiente del Registro comunale delle Associazioni
Fioravante BortotArea Combattentistica e d’arma del Registro comunale delle Associazioni
Nadia CarioArea Attività culturali del Registro comunale delle Associazioni
Elena PietrograndeArea Pace, diritti umani e cooperazione internazionale del Registro comunale delle Associazioni
Tania TorresiArea Sport del Registro comunale delle Associazioni
Pier Andrea ZaffoniCamera di Commercio
Paola Maria Bonomo Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Padova
Marianna CestaroCgil di Padova
Paola GuidolinCisl di Padova e Rovigo
Paola PomaricoUil di Padova

Albo

L’Albo delle persone interessate alle politiche di pari opportunità e di genere è uno strumento istituito dalla Commissione con l’obiettivo di promuovere un dialogo attivo e costante con la cittadinanza. Aperto a chiunque sia interessato – anche grazie a esperienze pregresse – alla progettazione e realizzazione di politiche inclusive, l’Albo rappresenta una condizione necessaria per partecipare ai momenti di consultazione pubblica indetti almeno una volta all’anno dalla Commissione.
Approfondimento

Newsletter


E' attiva la newsletter della Commissione, per essere aggiornati sulle attività e sulle iniziative in programma.
Pagina di iscrizione

Normativa di riferimento

  • Deliberazione del Consiglio comunale n. 81 dell'8 ottobre 2018 "Regolamento della Commissione per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili".
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 261 del 27 settembre 1993 "Regolamento Commissione pari opportunità".
  • Deliberazione del Consiglio comunale n. 254 del 13 ottobre 1991, n. 333 del 16 dicembre 1991, n. 2 del 9 gennaio 1995, n. 57, art. 2, comma 3 e art. 16, del 6 marzo 1995 "Statuto del Comune di Padova".
  • Deliberazione del Consiglio comunale n. 765 del 24 ottobre 1988 "Delibera istituzione Commissione pari opportunità".
  • Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 29 gennaio 2024.

Ultimo aggiornamento: 7/7/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri