Competenze
La Commissione pari opportunità è un organismo permanente di consultazione all'interno del Comune di Padova, nato nel 1988 con lo scopo di realizzare iniziative per eliminare le disparità che le donne incontrano nel mondo del lavoro.
Con deliberazione di Consiglio comunale n. 81 del 08/10/2018 è stato approvato il nuovo regolamento, che ha ampliato la denominazione in "Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili" e le relative competenze.
La Commissione elabora proposte di interventi e politiche atte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta o indiretta negli ambiti delle politiche di parità tra uomo e donna, politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, politiche integrate per i generi, orientamento sessuale, origine etnica, lingua, religione, condizione psico-fisica, politiche integrate per cultura di genere, di prevenzione e contrasto a ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.
Principali funzioni:
- Leggere il bilancio comunale in chiave di genere e proporre politiche di pari opportunità;
- Formulare proposte per l’Amministrazione;
- Collaborare con l’Assessorato alle Politiche di Genere e Pari Opportunità su azioni, campagne, giornate e iniziative promosse in città, valorizzando le proposte del territorio;
- Promuovere la cultura di genere e l’uso del linguaggio inclusivo di genere;
- Informare e sensibilizzare su normative e temi di competenza;
- Collaborare con tavoli di lavoro, enti e istituzioni a ogni livello.
Durata del mandato:
Resta in carica per l’intera durata del Consiglio comunale, con proroga fino all’insediamento della nuova Commissione.