Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Alberica Cenci

Dettagli della notizia

Ha salvato decine di ebrei nacondendoli all'interno dell'ospedale di Trieste

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 16 Pace, giustizia e istituzioni solide


Irma Cenci (1911-2007) nasce a Noventa Vicentina il 14 settembre 1911. 

SUOR ALBERICA CENCI

Si trasferisce ad Albettone (Vi) con la famiglia e a circa vent’anni entra nella congregazione delle Elisabettine col nome di suor Alberica.
Lavora all’Ospedale maggiore di Trieste come Caposala ed assistente in Sala Operatoria per quarant’anni, fino al 1975.
Nel marzo 1944, durante l’irruzione tedesca nell’Ospedale maggiore, suor Alberica riesce a salvare diverse decine di ebrei, fra cui parecchi stranieri, nascondendoli nella sala operatoria, nell’obitorio e aprendo le finestre per permettere la fuga ai più giovani.

In seguito si occupa della comunità del Seminario diocesano e degli ospiti della casa del clero.
Dal 1976 diventa superiora della Comunità Elisabettina del Seminario minorile di Trieste di via Besenghi.

Nel 1991 viene trasferita a Salò dove accudisce gli ospiti di una casa di riposo per anziani.
Gli ultimi anni della sua vita li trascorre prima a Zovon di Vò fino al 2005 e poi a Padova fino alla sua morte avvenuta il 19 settembre 2007.

Ultimo aggiornamento: 6/2/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri