Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Alberi stradali

Dettagli della notizia

Dati ed approfondimenti sugli alberi lungo le strade cittadine

Argomenti
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 3 Salute e benessere
  • 13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • 15 La vita sulla terra


Il patrimonio arboreo di Padova conta oltre 49.000 alberi, distribuiti tra aree verdi, viali e giardini scolastici.

Oltre un quinto di questi alberi si trova sulle strade cittadine, dove fornisce una serie di servizi ecosistemici filtrando gli inquinanti presenti nell’aria e nell’acqua, producendo ossigeno, raffrescando l’ambiente, trattenendo il terreno con le radici, etc.

Alberi stradali

I dati delle alberature:

  • numero esemplari: 11.500 circa
  • numero di specie arboree classificate: 110
  • alberi stradali con più di 50 anni di età (n° esemplari): 1.300 circa
  • alberi stradali con altezza superiore ai 18 m (n° esemplari): 1.300 circa


Le specie arboree più numerose:

  • Tiglio (Tilia spp.): oltre 3.000
  • Platano (Platanus hybrida Brot.): oltre 1.000 esemplari
  • Albero di Giuda (Cercis siliquastrum L.): oltre 600 esemplari
  • Robinia (Robinia ssp.): oltre 450 esemplari
  • Bagolaro (Celtis australis L.): oltre 400 esemplari
  • Acero campestre (Acer campestre L.): oltre 400 esemplari

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri