Descrizione
Novità 2025
Per l’anno 2025, l’Amministrazione comunale (con deliberazione consiliare n. 92 del 09/12/2024), ispirandosi a principi di equità e di progressività, ha stabilito aliquote differenziate per scaglioni di reddito, con alcune modifiche rispetto all'anno precedente.
E’ anche confermata la soglia di esenzione: l'addizionale non è dovuta se il reddito complessivo, determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta, non supera l'importo di euro 15.000.
Se il reddito imponibile supera la soglia di esenzione di euro 15.000 l'addizionale è dovuta ed è determinata applicando le seguenti aliquote, differenziate esclusivamente in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale per l’Irpef, in vigore al momento della deliberazione:
Scaglioni di reddito | Aliquota (%) |
Da € 0 a € 15.000 | 0,78 |
Da € 15.001 a € 28.000 | 0,78 |
Da € 28.001 a € 50.000 | 0,79 |
Oltre € 50.000 | 0,80 |
Addizionali 2001/ 2024
- Nell'anno 2024 l'Amministrazione ha introdotto aliquote differenziate per scaglioni di reddito secondo la seguente modulazione, confermando la la soglia di esenzione di euro 15.000:
Scaglioni di reddito Aliquota (%)
da € 0 a € 15.000 0,69%
da € 15.001 a € 28.000 0,69%
da € 28.001 a € 50.000 0,79%
oltre € 50.000 0,80%
- Negli anni dal 2014 al 2023 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,7% ed è stata prevista una soglia di esenzione fino a euro 15.000.
- Negli anni 2012 e 2013 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,8% ed è stata prevista una soglia di esenzione fino a euro 15.000.
- Nel 2011 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,6% ed è stata prevista una soglia di esenzione fino a euro 12.000.
- Nel 2010-2009 e 2008 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,6% ed è stata prevista una soglia di esenzione fino a euro 12.000.
- Nel 2007 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,6% ed è stata prevista una soglia di esenzione fino a euro 10.500.
- Negli anni 2002-2003-2004-2005-2006 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,4% e non è stata prevista alcuna soglia di esenzione.
- Nel 2001 l'Amministrazione ha applicato l'addizionale pari allo 0,2% e non è stata prevista alcuna soglia di esenzione.