Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Iniziativa "Pomeriggi d'arte 2024/25"

Dettagli del' evento

Incontri culturali e visite guidate per riscoprire il patrimonio artistico della città

Appuntamenti: 8, 18 ottobre, 23 novembre, 14 dicembre, 25 gennaio, 22 febbraio, 11 e 15 marzo, 13 aprile

Iniziativa "Pomeriggi d'arte 2024/25"
Iniziativa "Pomeriggi d'arte 2024/25" - Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0)

Descrizione

L'associazione Fantalica propone una nuova edizione di "Pomeriggi d'arte", dedicata quest'anno al tema "Percorsi della fede a Padova".
In programma visite guidate per adulti e per famiglie e incontri culturali online.

Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto "La città delle idee 2024/2025".

Programma

  • martedì 8 ottobre, ore 21:00
    "Tesori d'arte nella Diocesi di Padova", incontro online a cura del prof. don Gianandrea Di Donna, docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto
    Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro il 6/10/2024
     
  • venerdì 18 ottobre, ore 21:00, Basilica di Sant'Antonio - mappa
    "Sotto le stelle della storia: i misteri celati della Basilica del Santo", visita guidata notturna 
    Iscrizioni entro l'8/10/2024
     
  • sabato 23 novembre, ore 15:00, Duomo di Padova - mappa
    "Alle origini della fede. Il Complesso della Cattedrale di Padova", visita guidata
    Iscrizioni entro il 20/11/2024
     
  • sabato 14 dicembre, ore 15:30, Basilica di Santa Giustina - mappa
    "Storie di Santi e di Eroi", visita guidata per famiglie
    I iscrizioni entro l'11/12/2024
     
  • sabato 25 gennaio, ore 15:30, Complesso di San Francesco - mappa
    "La cittadella francescana: San Francesco e la Scuola della Carità", visita guidata
    Iscrizioni entro il 22/01/2025
     
  • sabato 22 febbraio, ore 15:30, Cappella degli Scrovegni - mappa
    "Storie dipinte. Giotto e la cappella degli Scrovegni", visita guidata per famiglie
    Iscrizioni entro il 19/02/2025
     
  • martedì 11 marzo, ore 21:00 
    "La Comunità ebraica nella storia della città", incontro online a cura della presidente della Fonazione per il Museo della Padova Ebraica, Gina Cavalieri
    Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro il 9/03/2025
     
  • sabato 15 marzo, ore 15:00, Pieve di Pozzoveggiani - mappa
    "Un piccolo tesoro da scoprire", visita guidata
    Iscrizioni entro il 12/03/2025
     
  • domenica 13 aprile, ore 15:30, Ghetto e Sinagoga - mappa
    "Viaggio nella Padova Ebraica: il museo, l’antico Ghetto e le sue sinagoghe", visita guidata
    Iscrizioni entro il 10/04/2025

Costi

A pagamento, se non diversamente indicato nel programma. Prenotazione obbligatoria. I costi e le modalità di prenotazione sono indicati nel sito dell'associazione Fantalica.

Ultimo aggiornamento: 9/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri