Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Giornata dell'Europa 2025 con l'ufficio Progetto Giovani

Dettagli del' evento

Eventi e iniziative dedicate ai temi europei

8, 9, 13 e 16 maggio 2025

Europa bandiera Comunità europea fotolia 92093794
Europa - Tutti i diritti riservati - ©

A chi è rivolto

Il programma prevede diversi appuntamenti, alcuni rivolti alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, altri aperti a tutta la città.

Costi

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione attraverso gli appositi moduli online.

Programma

  • giovedì 8 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:00
    Evento di presentazione di alcuni programmi europei di mobilità all’estero per giovani dai 14 ai 35 anni, in collaborazione con l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova.
  • venerdì 9 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:00
    Edizione speciale dell’incontro “Una bussola per l’Europa”, la proposta per le scuole che ha l’obiettivo di introdurre gli studenti e le studentesse alle politiche giovanili europee, con particolare riferimento al programma Erasmus+ 2021-2027.
  • martedì 13 maggio, dalle ore 11:00 alle 13:00
    Appuntamento misto rivolto alle scuole e al pubblico cittadino.
    La professoressa Costanza Margiotta dell’Università degli Studi di Padova approfondisce le questioni teorico-giuridiche relative al concetto di cittadinanza nazionale ed europea. 
  • venerdì 16 maggio, dalle ore 14:30 alle 17:30
    Appuntamento organizzato dal Parlamento Europeo degli Studenti; un'occasione di confronto tra studenti, esperti, giornalisti e rappresentanti del mondo associativo, per riflettere insieme sulle dinamiche dei viaggi migratori, le sfide dell’accoglienza e le possibilità concrete di integrazione.

Ultimo aggiornamento: 30/4/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri