Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Solidarietà dell'UE con l'Ucraina

Dettagli della notizia

Europe Direct

Data:

3 mar 2025

Tempo di lettura:

1 min

Nel terzo anniversario dell'invasione su vasta scala da parte della Russia, l’UE continua a ribadire il suo sostegno alla lotta dell'Ucraina per l'indipendenza e la libertà. La presidente Ursula von der Leyen e il Collegio dei commissari hanno incontrato a Kiev il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy per preparare il futuro dell'Ucraina come nazione libera, sovrana ed europea.

Negli ultimi tre anni l'Unione europea si è schierata fermamente dalla parte dell'Ucraina e ha dedicato ogni sforzo per garantire che il paese sia in grado di ottenere una pace giusta e duratura. L'UE ha sostenuto la stabilità finanziaria dell'Ucraina e ha contribuito agli sforzi internazionali volti a far sì che la Russia risponda dei suoi crimini. Ha lavorato fianco a fianco con l'Ucraina al processo di adesione, per garantire che il futuro del paese sia all'interno dell'UE. Ad oggi, l'UE è il principale donatore dell'Ucraina, ha addestrato i soldati del paese, finanziato la fornitura di armi e imposto pesanti sanzioni.

Per informazioni

Ultimo aggiornamento: 4/3/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri