La Commissione europea ha stanziato 1,3 miliardi di euro per sostenere la diffusione di tecnologie strategiche attraverso il programma Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027, con l’obiettivo di rafforzare la sovranità tecnologica del continente. Il programma si concentra in particolare sull’intelligenza artificiale e sul suo utilizzo da parte delle imprese e della pubblica amministrazione, sul cloud, sui dati, sulla cyber resilienza e sullo sviluppo delle competenze digitali.
Tra le priorità figurano la promozione dell’IA generativa in settori chiave come la sanità, il supporto ai poli europei dell’innovazione digitale, l’iniziativa Destination Earth per la gestione dei rischi climatici, il potenziamento della cyber resilienza, il rafforzamento del ruolo degli istituti di istruzione nel formare e attrarre talenti, la facilitazione dell’uso dell’identità digitale europea e l’accelerazione della trasformazione digitale dei servizi pubblici.
Il programma DIGITAL, con un budget complessivo di 8,1 miliardi di euro previsto fino al 2027, è il primo strumento di finanziamento dell’UE interamente dedicato alla diffusione delle tecnologie digitali a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.