Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Iscrizioni online per la scuola primaria e secondaria di 1° grado - anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

Dal 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio

Data:

20 dic 2024

Tempo di lettura:

1 min

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
  • 4 Istruzione di qualità
  • 11 Città e comunità sostenibili

Modalità e tempi

Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria e secondaria di I grado per l’anno scolastico 2025/2026 devono essere effettuate esclusivamente online mediante l’accesso al sito del Ministero, utilizzando le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic identification authentication and signature).

Le domande di iscrizione online devono essere presentate dalle ore 8:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Si ricorda che il CODICE IDENTIFICATIVO DELLA SCUOLA, richiesto in fase di compilazione della domanda può essere recuperato direttamente dal portale “Scuola in Chiaro” al link https://unica.istruzione.gov.it/sic.

Per le famiglie che necessitino dell’assistenza alla compilazione della domanda di iscrizione, le segreterie degli Istituti Comprensivi saranno disponibili negli orari riportati nei loro siti Internet istituzionali, i cui indirizzi, insieme ad altre informazioni utili sono indicati nel file scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

DETTAGLI SULLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Nel periodo sopra indicato i genitori possono:

  • iscrivere il/la proprio/a figlio/a alla scuola primaria o secondaria di I grado STATALE di appartenenza territoriale e cioè all’Istituto Comprensivo di riferimento;
  • iscrivere il/la proprio/a figlio/a ad un Istituto Comprensivo DIVERSO da quello di riferimento territoriale oppure ad una scuola primaria o secondaria di I grado PARITARIA o AUTORIZZATA contattando direttamente la segreteria della scuola scelta. In questo caso, i genitori devono comunicare l’avvenuta iscrizione:
    • all’Istituto Comprensivo di riferimento territoriale;
    • ​al Settore Servizi Scolastici - Ufficio Diritto allo Studio, via Raggio di Sole, 2 (35137) Padova, indirizzo email serviziscolastici@comune.padova.it.

Pubblicazione delle graduatorie

Le graduatorie di ammissione vengono pubblicate dagli Istituti Comprensivi nel mese di marzo:
  • Scuole primarie: graduatorie provvisorie 15 marzo 2025; graduatorie definitive 21 marzo 2025;
  • Scuole secondarie di 1° grado: graduatorie provvisorie 20 marzo 2025; graduatorie definitive 26 marzo 2025.
Le stesse verranno formulate secondo i seguenti criteri, che non costituiscono requisiti di ammissione, ma servono solo a stabilire precedenze nel rispetto dei vincoli di ricettività delle strutture scolastiche:
  1. residenti nel territorio dell’Istituto Comprensivo (in caso di esubero di domande per un plesso viene data la precedenza secondo lo stradario della scuola);
  2. ​non residenti nel territorio dell’Istituto Comprensivo ma residenti del Comune di Padova:
    2.1 assenza di scuola a tempo normale e/o a tempo pieno nell’Istituto Comprensivo;
    2.2 provenienza da scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo;
    2.3 fratello o sorella frequentante la scuola richiesta;
  3. residenti fuori del territorio comunale, esclusivamente a completamento delle classi autorizzate con gli iscritti di cui ai numeri 1 e 2.
Ulteriori criteri deliberati dai singoli Istituti possono essere visionati nei rispettivi siti.

Comunicazioni importanti

A partire dall’anno scolastico 2025/26, l’assetto di alcuni degli Istituti Comprensivi della Città verrà modificato come di seguito indicato:

  • la scuola primaria statale “Gregorio Ricci Curbastro” di via Tassoni n. 17 (codice meccanografico PDEE88602L) del 9° Istituto Comprensivo verrà trasferita presso l’edificio che ospita la scuola secondaria statale di primo grado “Marsilio da Padova” di via dell’Orna n. 21 del medesimo Istituto Comprensivo;
  • la scuola primaria statale “Fogazzaro” di via Chiesanuova n. 136 (codice meccanografico PDEE83002L) del 13° Istituto Comprensivo verrà trasferita presso l’edificio che ospita la scuola primaria statale “Gozzi” di via Montanari n.55 del medesimo Istituto Comprensivo;
  • la scuola primaria statale “De Amicis” di via Citolo da Perugia n. 2 (codice meccanografico PDEE87902D) del 1° Istituto Comprensivo verrà trasferita presso l’edificio che ospita la scuola primaria statale “Cesarotti-Arria” di via Isidoro Wiel n. 10/26 del medesimo Istituto Comprensivo.

Ultimo aggiornamento: 27/1/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri