E’ una campagna internazionale di prevenzione e contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento per il benessere e la salute rivolta a persone maggiorenni sedentarie Si tratta di una scatola - che richiama l’idea di un medicinale - in distribuzione nelle farmacie: al posto delle compresse contiene un bugiardino «le pillole di movimento» che danno diritto a due mesi gratuiti di attività fisica.
Movement Pills è a tutti gli effetti un “rimedio naturale” privo di effetti collaterali, finalizzato a promuovere uno stile di vita. Il progetto, grazie alla gratuità dei servizi offerti, ha una natura inclusiva e favorisce l'abbattimento delle barriere di natura socio-economica alla partecipazione alle attività motorie. Il progetto è ideato e sviluppato da UISP, a Padova in collaborazione con il MUSME e l’AULSS 6 Euganea. La presentazione in conferenza stampa:
lunedì 17 Febbraio 2025, ore 12:00
sala Anziani - Palazzo Moroni
interverranno:
Diego Bonavina, assessore allo Sport
Laura Brusamolin, resp. Uosd Attività Motoria Aulss 6 Euganea
Monica Fiorese, presidente Uisp Comitato di Padova
Babrabara Degani, presidente Fondazione Musme
Isabella Bortolettto e Matteo Giacometti, coordinatori di progetto
A.S.D. aderenti al progetto