Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Comunicato stampa: iniziati i lavori per realizzare una rampa di accesso alla galleria interrata nord del Cimitero Maggiore

Dettagli della notizia

L’assessora Benciolini: “proseguono gli interventi per migliorare l’accessibilità del nostro principale cimitero”

Data:

4 feb 2025

Tempo di lettura:

1 min

Sono iniziati da qualche giorno i lavori al Cimitero Maggiore per la realizzazione di una rampa d’accesso alla galleria interrata nord del Cimitero stesso.  E’ un intervento, finanziato con risorse proprie dell’Amministrazione, che rientra sia nel più ampio progetto di manutenzione straordinaria del principale cimitero della città, sia nel PEBA il piano adottato dall’amministrazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Oggi, infatti, la galleria interrata è accessibile solo tramite una scala e l’opera ha l’obiettivo di agevolare l’accesso alle persone con difficoltà motorie e a quelle anziane. L’importo contrattuale dei lavori è di 38.626,68 euro, iva del 4% compresa, e l’ultimazione è prevista entro aprile.   Vale la pena di ricordare anche che per migliorare l’accessibilità del Cimitero Maggiore è stato aperto inoltre un cancello che permette di accedere direttamente dall’esterno ai loculi nella porzione scoperta alle spalle della galleria ovest, prima raggiungibili percorrendo in salita e successiva discesa due rampe di scale per “scavalcare” la monumentale galleria.

L’assessora ai Servizi demografici Francesca Benciolini sottolinea: “C’è massimo impegno da parte nostra nella cura e manutenzione dei cimiteri, non solo per il verde e la manutenzione generale ma anche per quanto riguarda l’accessibilità.  Il Cimitero Maggiore, una struttura monumentale progettata e realizzata in un’epoca in cui il tema dell’accessibilità era del tutto sconosciuto richiede interventi non sempre facili da realizzare.  Abbiamo già installato una rampa nell’area della Chiesa, adesso con questo intervento delle gallerie nord, assicuriamo un ingresso agevole a tutti i  nostri cittadini e cittadine anziani, ma anche qualche difficoltà di movimento permanente o temporanea di arrivare senza sforzo al luogo di tumulazione dei propri cari per portare loro un saluto e preservarne la memoria".

 

Ultimo aggiornamento: 4/2/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri