Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Comunicato stampa: Comune di Padova e Arbolia hanno inaugurato l’ampliamento del “Bosco della pace”

Dettagli della notizia

Seconda e conclusiva fase del progetto di forestazione intrapreso nel novembre 2023 in via Armistizio

Data:

15 mag 2025

Tempo di lettura:

1 min

Il Comune di Padova e Arbolia, la società benefit di Snam nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia, hanno inaugurato la seconda e conclusiva fase del progetto di forestazione intrapreso nel novembre 2023, in via Armistizio, nel quartiere 5 Sud-Ovest (Armistizio-Savonarola) della città veneta. Così alle 2.131 piante già messe a dimora se ne sono aggiunte altre 1.639 che contribuiscono a rendere ancora più verde la zona, a beneficio della comunità e del territorio.

Tra le numerose realtà che, al fianco di Arbolia e del Comune di Padova, hanno deciso di supportare la seconda fase del progetto si annoverano: DBA Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata nei servizi di consulenza, architettura, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture mission-critical; Accenture, azienda leader mondiale nel settore dei servizi professionali che combina tecnologia e ingegno umano; Banca Ifis, è un istituto bancario italiano attivo principalmente nei servizi e soluzioni di credito alle imprese e acquisizione/gestione di portafogli di crediti deteriorati; Rina, multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione; Renovit; primario operatore nel mercato dell'efficienza energetica, nato da un'iniziativa di Snam e CDP Equity e Snam Rete Gas, la società del gruppo Snam che gestisce la rete nazionale di trasporto del gas naturale.

La fase di ampiamento del bosco, iniziata nel novembre 2024 ha consentito la messa a dimora di diverse specie tra alberi e arbusti e a regime - tra quanto realizzato nel 2023 e quanto inaugurato oggi – consentirà, grazie alle oltre 3.700 piante, di assorbire fino a 382 tonnellate di CO2 in 20 anni e di rilasciare fino a 279 tonnellate di O2 nel medesimo arco temporale. Inoltre, tale impianto è in grado di assorbire fino a 1.270 Kg di PM10 all’anno.

L’assessore al Verde, Parchi e Agricoltura Urbana: Siamo molto soddisfatti del completamento dei lavori e ringraziamo tutti i partner privati che hanno reso possibile questa collaborazione in favore della forestazione urbana, che rientra tra gli obiettivi strategici della nostra amministrazione per aumentare costantemente il numero di alberi del Comune, arrivati a oltre 73.500 unità. I risultati di questa operazione si vedranno con sempre maggiore evidenza nel corso dei prossimi anni, ma già ora si nota come gli alberi e gli arbusti stiano costantemente crescendo anche grazie a un perfetto attecchimento del 98% delle piante. Nella loro fase di crescita gli alberi e gli arbusti assorbono la maggiore quantità di C02 e di elementi inquinanti. Il Bosco della Pace sta già quindi svolgendo un servizio ecosistemico a beneficio della città, in un luogo ad alto valore simbolico di fronte a Villa Giusti”.

Marta Pettena, Corporate & Commercial Affairs di Arbolia, ha dichiarato: Celebriamo oggi un risultato concreto, frutto di una visione condivisa e di una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. Il nuovo bosco urbano rappresenta un investimento sul futuro, un gesto tangibile di responsabilità verso l’ambiente e le generazioni che verranno. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto che unisce sostenibilità, bellezza e benessere per la comunità. Ringrazio, a nome di Arbolia, tutti i partner per l’impegno e la passione dimostrati”.

Ultimo aggiornamento: 2/9/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri