Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: consegnati alle scuole i riconoscimenti del Premio Sinigaglia 2022-2023

05/06/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 06/07/2023
sinigaglia

Si è svolta giovedì 1 giugno, in Sala Consiglio a Palazzo Moroni, con la partecipazione dell'assessora alle Politiche Scolastiche Cristina Piva, dell’assessore allo sport Diego Bonavina e di Emanuele Sinigaglia, la premiazione del Premio Sinigaglia per l’anno scolastico 2022-2023.

Il Premio prende spunto dall’impegno sociale e politico del prof. Claudio Sinigaglia, che si è occupato con competenza e approfondita preparazione delle tematiche inerenti la sanità pubblica, la promozione delle pratiche sportive, le attività del volontariato, dell’associazionismo e del servizio civile. Attraverso il Premio si vuole promuovere la riflessione dei bambini, dei ragazzi e degli insegnanti sull’importanza dell’attività sportiva come strumento per favorire il benessere individuale e collettivo, perché migliora la salute fisica e mentale, crea socializzazione, inclusione e solidarietà, sostiene lo sviluppo del senso civico e della pace.  Ben si concilia, pertanto il premio, con gli obiettivi dell’AGENDA 2030. Nel 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile, individuando 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) articolati in 169 target da raggiungere entro il 2030.

L’Italia ha elaborato la Strategia Nazionale di Sviluppo sostenibile adottata il 22.12.2017 che si struttura su 4 principi guida: integrazione, universalità, inclusione, trasformazione e mette al centro il valore della persona. L’Amministrazione comunale persegue gli Obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2015, conosciuti anche come Agenda 2030 e, la relativa attuazione, richiede l’impegno di tutte le componenti della società: imprese, istituzioni, terzo settore e società civile. È necessario, quindi, far crescere l’attenzione, le conoscenze e l’impegno per trasformare gli obiettivi dell’Agenda 2030 in strategie, politiche, azioni e progetti attraverso i quali realizzare passi concreti verso il benessere di tutti.

Il Premio per l’anno 2023 ha avuto l’obiettivo di promuovere, anche nello sport, la cultura del rispetto dell’ambiente, denominando la terza edizione del premio Sinigaglia come segue: “Lo Sport ECO-LOGICA-MENTE”.  La commissione ha valutato le opere pervenute. La valutazione unanime è stata la seguente:

SCUOLE PRIMARIA Classi. I, II, III   
Primo Premio Euro 800 all’Istituto Comprensivo ARDIGO’ Classe 2A

SCUOLE PRIMARIA Classi IV V   
Primo Premio Euro 800 all’Istituto Comprensivo ARDIGO’ Classe 5B 
Secondo Premio Euro 500 alla Scuola primaria paritaria L. CONFIGLIACHI  Classe 4 decidendo, inoltre, di attribuire menzione d’onore all’opera “Naturalmente” dell‘Asilo nido “La casa delle fate”. 

sinigaglia 1
sinigaglia 2
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits