Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Mostra di Gilberto Sartori in Sala Samonà

18/06/19
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 19/07/2019

La Sala Samonà, sede espositiva di Banca d’Italia in via Roma a Padova, ospiterà fino al 14 luglio 2019 una personale del pittore padovano Gilberto Sartori. L’esposizione è realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Le vetrine dell’Arte”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e curata da Carlo Silvestrin, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro cittadino mediante una serie di mostre visibili al pubblico che passeggia lungo questa importante arteria pedonale.
L’artista, diplomato in decorazione pittorica presso l’Istituto d’arte Pietro Selvatico di Padova, sotto la guida dei maestri Bortoluzzi, Nardo e Strazzabosco, inizia la sua attività espositiva nel 1984 e riscuote subito un meritato successo sia di pubblico che di critica.
Espone nelle maggiori fiere d’arte nazionali e numerosissime sono le città che hanno ospitato sue personali (Bergamo, Bologna, Livorno, Mantova, Milano, Perugia, Pisa, Treviso, Trieste Venezia, Verona, Vicenza oltre ovviamente Padova, solo per citarne alcune). Importanti le recensioni ottenute dal suo lavoro da Paolo Rizzi a Carla Rugger, da Gabriella Niero a Sandro Marini ed altri.
La sua pittura si caratterizza per i tipici “graffi” che attraversano i soggetti, siano essi paesaggi, vedute oppure oggetti del vivere quotidiano.
La tecnica, molto elaborata e personalissima, prevede la stesura di strati di materia sottilissimi che restituiscono alla vista la sensazione di stratificazioni quasi che si stessero osservando diversi dipinti sovrapposti e resi leggibili contemporaneamente solo dall’azione corrosiva del tempo.
Con il passare degli anni Sartori è sempre più attratto dalla ricerca degli effetti ottenuti piuttosto che dalla scelta di un soggetto figurativo e i risultati, pur senza rinnegare il suo passato, sembrano premiarlo con opere di raffinata eleganza e rara sensibilità.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits