Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Zona a traffico limitato in centro storico: mappe e orari

Dove si trova la Ztl e gli orari dei varchi
Ultimo aggiornamento: 31/03/2022
Indice
  • Descrizione
  • Comparti
  • Orari ztl
  • Limiti e divieti
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

La zona a traffico limitato (ztl), istituita nel 1989 con il nome di "zona blu", è un'area del centro storico in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli sono consentiti ad ore prestabilite e a particolari categorie di veicoli ed utenti.
Il libero accesso è consentito, dove non diversamente specificato e nel rispetto della segnaletica, solo a velocipedi, ciclomotori, motocicli, veicoli a trazione esclusivamente elettrica (quest'ultimi devono comunicare la targa del veicolo via email a [email protected], allegando copia della carta di circolazione e apposito modulo).

Dal 2006 è in funzione un sistema elettronico, costituito da telecamere (varchi), che rilevano gli accessi dei veicoli che accedono alla ztl e alle corsie riservate (varchi elettronici).

MAPPA ZTL CENTRO STORICO

La zona a traffico limitato del Comune di Padova è divisa in 5 settori:
a) comparto "Piazze";
b) comparto "Riviere";
c) comparto "Duomo";
d) comparto "Businello";
e) comparto "Eremitani".

Comparti
Comparti

COMPARTO PIAZZE
Varco di accesso via Busonera (attivazione: 00:00 - 24:00 festivi e feriali).
L'accesso e la circolazione sono consentiti a tutti gli autorizzati ztl, la sosta deve avvenire all'interno degli spazi segnalati eccetto nei casi previsti dall'ordinanza e dal Codice della strada.

Vietato l'accesso ai non autorizzati dalle 00:00 alle 24:00 dei giorni feriali e festivi.

 

COMPARTO RIVIERE
Varchi di accesso: Largo Europa (attivazione: 00:00 - 24:00 giorni festivi e feriali); via del Santo (attivazione: feriali dalle 8:00 alle 23:30 e festivi dalle 14:00 alle 23:30).
L'accesso e la circolazione sono consentiti a tutti gli autorizzati ztl, la sosta deve avvenire all'interno degli spazi segnalati eccetto nei casi previsti dall'ordinanza e dal Codice della strada.
 
Vietato l'accesso dal varco di largo Europa ai non autorizzati dalle 00:00 alle 24:00 dei giorni feriali e festivi.
Vietato l'accesso dal varco di via del Santo ai non autorizzati nei giorni feriali dalle 8:00 alle 23:30 e festivi dalle 14:00 alle 23:30 (salvo deroghe temporanee).

 

COMPARTO DUOMO 
Varchi di accesso: Ponte S. Gregorio Barbarigo, via Vescovado e Riviera Mussato (attivazione: feriali dalle 8:00 alle 23:30 e festivi dalle 14:00 alle 23:30).
L'accesso e la circolazione sono consentiti a tutti gli autorizzati ztl, la sosta, qualora consentita, deve avvenire all'interno degli spazi segnalati eccetto nei casi previsti dall'ordinanza e dal CdS.

Vietato l'accesso ai non autorizzati nei giorni feriali dalle 8:00 alle 23:30 e festivi dalle 14:00 alle 23:30 (salvo deroghe temporanee).

 

COMPARTO BUSINELLO 
Varco di accesso: Riviera del Businello
Possono accedere solo i titolari dei contrassegni tipo 1 (accesso posto auto privato) 2 (residenti sosta illimitata), 2bis (residenti breve sosta)  del comparto Businello, i titolari di contrassegno tipo 9 (veicoli autorizzati a percorrere le corsie riservate) e i casi previsti dall'Ord 83/08.

Vietato l'accesso dal varco di Riviera del Businello ai titolari di permessi ztl diversi da quelli sopra indicati e ai non autorizzati dalle 00:00 alle 24:00 dei giorni feriali e festivi.

 

COMPARTO EREMITANI
Varco di accesso: Largo Europa (attivazione: 00:00 - 24:00 festivi e feriali) con deroga al divieto di svolta a sinistra nel tratto di corsia riservata di corso Garibaldi.
L'accesso e la circolazione sono consentiti a tutti gli autorizzati ztl, la sosta deve avvenire all'interno degli spazi segnalati eccetto nei casi previsti dall'ordinanza e dal Codice della strada.

Vietato l'accesso ai non autorizzati dalle 00:00 alle 24:00 dei giorni feriali e festivi.

 

Elenco vie comparti

Orari ztl
Orari ztl

ATTIVAZIONE VARCHI ELETTRONICI in centro storico:

  • dalle 8:00 alle 23:30 tutti i giorni, salvo deroghe temporanee
    con accesso da:
    - varco via del Vescovado
    - varco ponte S. Gregorio Barbarigo
    - varco via del Santo
    - varco riviera Mussato*
     
  • dalle 14:00 alle 23:30 giorni festivi
    con accesso da:
    - varco via del Vescovado
    - varco ponte S. Gregorio Barbarigo
    - varco via del Santo
    - varco riviera Mussato*
     
  • dalle 0:00 alle 24:00 tutti i giorni della settimana, compresi i festivi, con accesso da:
    - varco via Busonera
    - varco largo Europa/Riviere
    - varco Riviera del Businello

* La ztl per il varco di riviera Mussato è in vigore nelle vie: S.Pietro (tratto compreso fra riviera Mussato e via dei Livello), Patriarcato, Frigimelica, dei Tadi (tratto compreso tra via Frigimelica e riviera Mussato), Dondi dall'Orologio, dei Livello (tratto compreso tra via Dondi dall'Orologio e corso Milano).


ATTIVAZIONE VARCHI CORSIE RISERVATE - approfondimento
dalle 00:00 alle 24:00 giorni festivi e feriali: Riviera dei Ponti Romani, via Dante, via Emanuele Filiberto

Limiti e divieti
Limiti e divieti
  • In tutta l’area corrispondente alla ztl è istituito il limite di velocità di 30 km/h.
  • Nella ztl la sosta dei veicoli è consentita esclusivamente negli spazi indicati, in conformità alla segnaletica stradale, nel rispetto delle prescrizioni del codice della strada e fatte salve le eccezioni previste dallo stesso codice e dall'ordinanza ztl.
  • Negli spazi indicati vige il divieto di sosta con rimozione per i veicoli non autorizzati o ritenuti tali per uso improprio o mancata esposizione del contrassegno. Ai veicoli non autorizzati alla ztl si applica sempre, fuori e dentro gli spazi, il divieto di sosta con rimozione. Per i veicoli autorizzati, fatti salvi i casi previsti dallo stesso codice e dalla presente ordinanza, fuori dagli spazi indicati vige il divieto di sosta.
  • Il contrassegno deve essere esposto nella parte anteriore dell'abitacolo in modo che risulti leggibile per intero dall’esterno. La mancata esposizione del contrassegno e l'esposizione del contrassegno non vidimato o illeggibile, per posizione o deterioramento, equivalgono alla mancanza dell’autorizzazione.
Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Ordinanza n. 46/179 del 13/07/2018 "Modifica del periodo di attivazione di alcuni varchi elettronici per il controllo di accesso alla ztl r delle fasce orarie per carico/scarico merci e provvedimenti correlati". 
  • Ordinanza n. 76/490 del 30/07/2014 "Istituzione del nuovo comparto Ztl Eremitani in una parte della via e piazza omonima".
  • Ordinanza n. 305 del 23/05/2013 "Estensione della Ztl ad un tratto di via Ospedale Civile".
  • Ordinanza n. 38096 del 07/02/2008 "Disciplina della zona a traffico limitato del centro storico".   
  • D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 237 del 15/04/2003 "Revisione e aggiornamento aree pedonali, zona a traffico limitato, zona di rilevanza urbanistica con esigenze particolari di traffico".
  • D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992, artt. 5, 6 e 7 "Nuovo Codice della Strada" e successive modifiche e integrazioni.
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 677 del 29/05/1989 "Legge 24 marzo 1989 n. 122 artt. 12, 13 e 15. Delimitazione delle aree pedonali urbane, delle zone a traffico limitato e delle zone di particolare rilevanza urbanistica, con localizzazione di spazi di sosta per veicoli privati dei soli residenti nella zona, a titolo oneroso e dei parcheggi con dispositivi di controllo della durata".
Per informazioni
Per informazioni

ATTENZIONE: l'ufficio riceve solo su appuntamento (prenotazione appuntamento online). E' possibile contattare l'ufficio solo via email ([email protected]) o telefono.    

PER INFORMAZIONI SULLA ZTL E RELATIVA DISCIPLINA

  • ufficio disciplina ztl, via Digione, 2/L - Padova
    call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00)
    orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
    email [email protected] 
    pec [email protected]
     
  • Ufficio per le relazioni con il pubblico (Urp) di Palazzo Moroni, telefono 049 8205572 
     

PER RILASCIO CONTRASSEGNI, REGOLARIZZAZIONI TRANSITI (con dimostrazione del titolo autorizzatorio)
ufficio disciplina ztl, via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
email [email protected] 
pec [email protected]
responsabile del procedimento: istruttore direttivo amministrativo Massimo Salmaso

Per invio documentazione tramite posta: 
Comune di Padova - Settore Mobilità (ufficio disciplina Ztl) - via del Municipio, 1 - 35122 Padova

PER RILASCIO PERMESSI TEMPORANEI
vedi scheda di approfondimento

PER ACCESSO ATTI (stampa fotogramma del veicolo transitato nella ztl) 
Reparto Procedure Sanzionatorie - Nucleo Gestione Accertamenti Apparecchiature Elettroniche CdS
via Gozzi, 32 - Padova
email [email protected]
pec [email protected]


PER RILASCIO AUTORIZZAZIONE AUTOCARRI DI MASSA SUPERIORE A 3,5 t
vedi scheda di approfondimento

PER INFORMAZIONI SULLE MULTE E SUI RICORSI
vedi scheda di approfondimento 

Informazioni

Contrassegno Zona a traffico limitato (Ztl): tutte le tipologie

Chi lo può richiedere e come
Leggi tutto
Varchi elettronici varco ztl telecamera zona traffico limitato autovelox 380 ant fotolia 17210420

Ztl - ricerca online dei veicoli che sono entrati senza permesso

Per chi ha ricevuto una multa per transito abusivo e vuole visualizzare la foto e i dati del veicolo
Leggi tutto
Istanze online

Portale istanze online

La nuova piattaforma per gestire le pratiche in modo informatizzato
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Ordinanza "Disciplina della Zona a Traffico Limitato del Centro Storico" - n. 83 del 07/02/2008 »
.PDF 67.29 KB
Disciplinare ztl - luglio 2018 »
.PDF 185.35 KB
Mappa »
.PDF 797.68 KB
Ordinanza di modifica del periodo di attivazione di alcuni varchi (n. 473 del 23/11/2018) »
.PDF 517.49 KB
Link
Modulistica
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits