Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Sentenza italiana di divorzio

Annotazione nell'atto di matrimonio
Ultimo aggiornamento: 04/06/2018

Descrizione e modalità

Quando la sentenza di divorzio (scioglimento o cessazione degli effetti civili) diventa definitiva, essa deve essere inviata, a cura della Cancelleria del Tribunale, all'ufficio di stato civile, dove è registrato l'atto di matrimonio (Comune di celebrazione in Italia o di trascrizione dell'atto se il matrimonio è stato celebrato all'estero).
La sentenza viene annotata sul corrispondente atto di matrimonio.
Gli interessati non devono fare alcun tipo di richiesta perché avvenga la trascrizione.
E' opportuno comunque effettuare una verifica dell'avvenuta annotazione del provvedimento di divorzio chiedendo un estratto dell'atto di matrimonio.

Tempi

Il divorzio viene annotato sull'atto di matrimonio entro 30 giorni dalla data in cui è pervenuta la sentenza all'ufficio di Stato civile dove l'atto è registrato.

Normativa di riferimento

  • L. n. 55 del 6 maggio 2015 "Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi".
  • D.M. del 27 febbraio 2001, in G.U. n. 66 del 20 marzo 2001 "Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all'entrata in funzione degli archivi informatici".
  • D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127" e circolari integrative.
  • L. n. 74 del 6 marzo 1987 "Nuove norme sulla disciplina dei casi di scioglimento di matrimonio"
  • L. n. 898 dell'1 dicembre 1970 "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio" e successive modifiche.

Riferimenti

Ufficio Archivio - Servizio Stato Civile e Aire
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri 
Comune di Padova

Luogo piazza dei Signori, 23 - 35139 Padova
Telefono 049 8205708 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 12:30 alle 13:30)
Orario riceve su appuntamento
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Magosso Maria Teresa
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Separazione/Divorzio

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits