

Spid è il “Sistema pubblico di identità digitale”, cioè la chiave di accesso personale, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Lo Spid viene rilasciato solo alle cittadine e ai cittadini maggiorenni, attraverso una procedura in tre fasi:
Per facilitare le cittadine e i cittadini che vogliono dotarsi dello Spid, il Comune di Padova si è accreditato presso l'Agid - Agenzia per l'Italia digitale come Rao (acronimo di Registration authority officer), cioè soggetto incaricato della verifica dell'identità personale, e ha aperto gli sportelli "Punti Spid" che consentono di effettuare la prima e la seconda fase della procedura, cioè l'identificazione delle persone fisiche e la registrazione dei dati.
La terza fase, cioè l'attivazione, deve essere effettuata in autonomia seguendo la guida disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.
La persona dovrà scegliere a quale provider appoggiarsi fra quelli che ad oggi hanno aderito al servizio, e successivamente scaricare, sul proprio dispositivo mobile, l’app del provider scelto.
Per chi non ha la possibilità di effettuare in autonomia la terza fase, è possibile:
Il servizio offerto dal Comune è gratuito.
E' possibile prendere appuntamento:
IN CENTRO
NEI QUARTIERI
Si ringrazia il Comune di Cremona per aver fornito i materiali originali, che sono stati rielaborati per preparare la guida e la locandina dei Punti Spid del Comune di Padova.