Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Matrimonio con rito civile

Modalità e a chi rivolgersi 
Ultimo aggiornamento: 16/05/2023
Indice
  • Descrizione
  • Luoghi e giorni e orari della celebrazione
  • Costi e modalità di pagamento
  • Informazioni utili
  • Matrimonio in imminente pericolo di vita
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Per la celebrazione del matrimonio, gli sposi devo presentarsi, il giorno stabilito in accordo con l'ufficio matrimoni a seguito attivazione del procedimento di pubblicazione di matrimonio, nel luogo della celebrazione, con due testimoni maggiorenni (anche parenti degli sposi) e tutti muniti di valido documento di identità.
La data e l'orario vanno concordati, in anticipo, con l'ufficio matrimoni.
Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non dopo 180 giorni dalla data di affissione delle pubblicazioni.

I dati anagrafici dei testimoni vanno comunicati all'ufficio matrimoni almeno 10 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio, unitamente alla dichiarazione di scelta del regime patrimoniale da parte degli sposi.
Nella sezione "Link" di questa pagina è possibile scaricare il modulo per la comunicazione dei dati dei testimoni.

Luoghi e giorni e orari della celebrazione
Luoghi e giorni e orari della celebrazione

​ATTENZIONE: si avvisano gli sposi di concordare preventivamente la data di celebrazione con l'ufficio matrimoni del Comune di Padova che detiene il calendario delle celebrazioni, prima di fissare il banchetto nuziale correlato alla celebrazione civile.

I matrimoni civili vengono celebrati:

  • il giovedì mattina presso la "Sala delle Cerimonie" - mappa
    piazza dei Signori, 23 (primo piano) - Padova;
    Con orario: dalle ore 9:30 alle ore 13:00, ogni cerimonia ha una durata massima 30 minuti, l’ultima celebrazione verrà svolta alle 12:30.
     
  • il sabato e la domenica
    in questi giorni della settimana vengono messe a disposizione ulteriori sale - galleria delle sale per matrimoni civili e unioni civili.
    Il sabato mattina: possono essere celebrate fino a 5 cerimonie a partire dalle ore 9:30; la durata della celebrazione non può superare i 30 minuti.
    Il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio le celebrazioni si tengono dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo orario di celebrazione ore 17.00); la domenica mattina dalle 10:00 alle 13:00 (ultima celebrazione con inizio ore 12:00).

I matrimoni possono essere prenotati con un preavviso massimo di 18 mesi e non vengono celebrati nei seguenti giorni: 1 e 6 gennaio; il sabato precedente la Pasqua, il giorno di Pasqua, il lunedì seguente; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 13 giugno, festività del Santo patrono; 15 agosto; 1 novembre; 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre.​
Le richieste di prenotazione sono soddisfatte seguendo l’ordine cronologico di arrivo e assegnando gli orari in modo che siano contigui alle celebrazioni già fissate nella medesima giornata 

La disponibilità delle sale cambia in base al mese in cui si intende celebrare il matrimonio, nella sezione "Documenti" è consultabile il calendario mensile delle sale disponibili, periodicamente aggiornato.

La richiesta relativa alla celebrazione di matrimonio e l'uso delle sale a ciò adibite, nei giorni di sabato e di domenica, può essere inoltrata compilando l'apposito modulo all'ufficio competente non prima di 18 mesi e non oltre 20 giorni lavorativi precedenti la data di celebrazione del matrimonio civile. 

Se il matrimonio viene celebrato in sala Rossini (Caffè Pedrocchi), è obbligatorio l'allestimento del banchetto nuziale a cura del Caffè Pedrocchi (ai sensi del Contratto di concessione integrativa n. 38 del 2017, approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 515 del 21/11/2017).

E' necessario rivolgersi preventivamente all'ufficio matrimoni per concordare la data di celebrazione prima di effettuare la prenotazione della sala. 

La richiesta di delega di celebrazione a soggetto esterno all’amministrazione, in qualità di cittadino o cittadina avente i requisiti per l'elezione a consigliere o consigliera comunale, dovrà essere presentata dai futuri coniugi contestualmente alla pubblicazione di matrimonio o comunque almeno 30 giorni prima della data di celebrazione. 

Costi e modalità di pagamento
Costi e modalità di pagamento

Per la celebrazione del matrimonio devono essere versati dei diritti di istruttoria, pari a 150 euro, e una tariffa a copertura dei costi di utilizzo della sala, con due distinti pagamenti secondo la seguente TABELLA COSTI SALE. Le ricevute di pagamento avvenuto generate dal sistema dovranno essere inoltrate all'indirizzo email [email protected].

La prenotazione sarà valida unicamente a partire dal ricevimento della prova di avvenuto pagamento. Le somme pagate non sono rimborsabili, fatta eccezione per i casi in cui la mancata prestazione dei servizi richiesti non sia imputabile alle parti richiedenti e tale circostanza sia documentata. È invece possibile modificare, con un preavviso non inferiore a 30 giorni, la data della celebrazione, mantenendo valido il pagamento già effettuato, slavo conguaglio nel caso di modifica della sede prescelta. 

 

PAGAMENTO DELLA SALA 

La sala può essere pagata con una delle seguenti modalità:

  • attraverso il sistema PagoPA/MyPay. 
     
  • bonifico bancario ordinario, NON ISTANTANEO
    sul conto corrente: IT37 A 03069 12117 100000046009
     
  • in alternativa, solo per casi residuali, con bollettino postale sul Conto Corrente Postale n. 11420353 intestato a "Comune di Padova - Servizio Tesoreria"
La causale da inserire in tutte le modalità di pagamento per il costo della SALA è: 
MATRIMONIO DEL xx/xx/xx (data) COGNOME SPOSO o SPOSA SALA__________CAP 30061400


PAGAMENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA

I diritti di istruttoria possono essere pagati con una delle seguenti modalità:​

  • attraverso il sistema PagoPA/MyPay 
     
  • bonifico bancario ordinario, NON ISTANTANEO
    sul conto corrente: IT37 A 03069 12117 100000046009
     
  • in alternativa, solo per casi residuali, con bollettino postale sul Conto Corrente Postale n. 11420353 intestato a "Comune di Padova - Servizio Tesoreria"
La causale da inserire in tutte le modalità di pagamento per il costo dei DIRITTI DI ISTRUTTORIA è: 
MATRIMONIO DEL xx/xx/xx (data) COGNOME SPOSO o SPOSA SALA__________CAP 30050000
Informazioni utili
Informazioni utili

Accessi al Ztl (zona a traffico limitato)
Si può accedere alla ztl per la celebrazione di un matrimonio con una sola automobile.
Per l'autorizzazione, il lunedì prima della celebrazione, deve essere trasmesso il modulo di richiesta (scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina) via email all'indirizzo [email protected].
L'autorizzazione all'ingresso e alla sosta nella ztl ha una validità di 2 ore.

Scatti fotografici nel giorno delle nozze
Per il servizio fotografico è consentito l'ingresso gratuito ai novelli sposi a Palazzo della Ragione, accompagnati da un fotografo.
E' necessario sottoscrivere il modulo di autorizzazione ad esclusivo uso privato - approfondimento.

Matrimonio in imminente pericolo di vita
Matrimonio in imminente pericolo di vita

Per poter procedere alla celebrazione di matrimoni nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio matrimoni documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause impeditive.
E' indispensabile prendere contatto con l’ufficio matrimoni nei giorni e negli orari stabiliti di apertura dell’ufficio, per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:

  • la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
  • la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
  • l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.

L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trova la persona con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili.
  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 155 del 18/04/2023
  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 154 del 18/04/2023
  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 453 del 13/10/2020
  • ​Deliberazione di Giunta Comunale n. 225 del 09/04/2019
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 54 del 05/02/2019 "Disciplina per l'utilizzo di sale comunali. Modifiche e integrazioni". 
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 431 del 25/08/2016 "Disciplinare per l'utilizzo delle sale comunali. Precisazioni e integrazioni".
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 113 dell'8/03/2016 "Approvazione ulteriori spazi pubblici per la celebrazione dei matrimoni civili e approvazione dei costi per diritti di istruttoria e tariffe per l'utilizzo".
  • D.M. del 27/02/2001 "Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all'entrata in funzione degli archivi informatici".
  • D.P.R. n. 396 del 03/11/2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15/05/1997, n. 127" e circolari integrative.
  • Codice civile artt. 106 e seguenti.

Riferimenti

Per informazioni generali, prenotazioni della cerimonia
e uso della sala Cerimonie di Palazzo del Capitanio

ufficio matrimoni - Servizio Stato civile e Aire 
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri 
Comune di Padova

Luogo piazza dei Signori, 23 (ultimo piano) - 35139 Padova
Telefono 049 8205705 (attivo da lunedì a venerdì dalle 12:30 alle 13:30) 
Orario riceve solo su appuntamento
Email [email protected]
PEC [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Maria Teresa Magosso
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino

Riferimenti

Per informazioni sull'allestimento delle sale 

Settore Gabinetto del Sindaco

Email [email protected]
Informazioni

Matrimonio con rito religioso

Informazioni sulla celebrazione del matrimonio con rito religioso e sul matrimonio concordatario
Leggi tutto

Regime patrimoniale dei coniugi

Informazioni sulle diverse modalità: comunione e separazione dei beni
Leggi tutto

Certificato ed estratto dell'atto di matrimonio

                     
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Calendario disponibilità sale per matrimoni e unioni civili »
.PDF 92.65 KB
Link
Modulo di comunicazione dati dei testimoni
Modulo per autorizzazione di ingresso e sosta nella ztl
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Matrimonio, unione civile e convivenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits