

Anche nella stagione invernale 2019/2020, il Comune di Padova adotta misure per contenere l'inquinamento atmosferico e ridurre le concentrazioni di PM10 nel territorio. Le misure sono previste dall'accordo interregionale del Bacino padano e condivise con i Comuni capoluogo del Veneto.
I provvedimenti sono strutturati su tre livelli (verde, arancio e rosso) che si applicano in base alla comunicazione di Arpav in merito ai dati di concentrazione di PM10. La comunicazione di Arpav viene trasmessa, al Comune, ogni lunedì e giovedì (giorni di controllo) e fa riferimento ai giorni antecedenti. Al raggiungimento del livello di allerta (arancio o rosso) si attiveranno le misure temporanee il giorno successivo a quello di controllo (il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.
LIVELLO VERDE (nessuna allerta)
E' vietata la circolazione di:
Le limitazioni vengono applicate dall'1 ottobre 2019 al 31 marzo 2020, da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:30 (con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali).
E' prevista la sospensione delle limitazioni nel periodo natalizio dal 16 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Inoltre è obbligatorio lo spegnimento del motore dei veicoli merci, durante le fasi di carico/scarico, e degli autoveicoli in caso di coda "lunga" ai semafori.
LIVELLO DI ALLERTA 1° - ARANCIO (dopo 4 gg. consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' vietata la circolazione di:
Le limitazioni vengono applicate da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 18:30 (con inclusione dei giorni festivi infrasettimanali).
E' prevista la sospensione delle limitazioni nel periodo natalizio dal 16 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Inoltre è vietata la sosta con motore acceso per tutti i veicoli.
LIVELLO DI ALLERTA 2° - ROSSO (dopo 10 giorni consecutivi di superamento del valore di 50 µg/m3 di PM10)
E' vietata la circolazione di:
Le limitazioni vengono applicate da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 18:30 (con inclusione dei giorni festivi infrasettimanali). Solo per gli autoveicoli commerciali diesel Euro 4 la limitazione è dalle 8:30 alle 12:30.
E' prevista la sospensione delle limitazioni nel periodo natalizio dal 16 al 26 dicembre 2019.
Inoltre è vietata la sosta con motore acceso per tutti i veicoli.
ATTENZIONE: per verificare la classe di appartenenza del proprio veicolo è possibile confrontare la direttiva riportata nel terzo riquadro della carta di circolazione con le direttive indicate nel file nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Le limitazioni riguardano tutto il territorio comunale, tranne le vie sotto indicate:
L'ordinanza e la mappa del territorio comunale sono consultabili nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Possono circolare i veicoli con motore elettrico o ibrido, veicoli alimentati a Gpl o gas metano e veicoli alimentati a benzina o a gasolio trasformati a Gpl o gas metano.
Tutte le deroghe sono consultabili nell'ordinanza, disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Sono previste ulteriori eccezioni da documentare con "titolo autorizzatorio". Il "titolo autorizzatorio" è una dichiarazione sottoscritta dal conducente che deve contenere gli estremi del veicolo, le indicazioni dell'orario, del luogo di partenza e di destinazione, oltre alla motivazione del transito. Il modulo di titolo autorizzatorio è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
Autorizzazioni in deroga per casi eccezionali, rispetto ai casi previsti in ordinanza, possono essere rilasciate dal comando di Polizia Locale, che valuterà caso per caso. La richiesta deve essere fatta, almeno 5 giorni prima, via email a [email protected].
Per informazioni chiamare lo 049 8205100 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00).
Chiunque, violando le limitazioni previste, circoli nel territorio di applicazione del provvedimento con veicoli appartenenti relativamente alle emissioni inquinanti a categorie inferiori a quelle prescritte, è soggetto ad una sanzione amministrativa pari ad euro 168 (art. 7 co. 13 bis del D.Lgs 30/04/1992 n. 285).
Se il pagamento avviene entro 5 giorni dalla data di accertamento o dalla notificazione del verbale viene applicata la misura agevolata pari a euro 117,60.
In caso di reiterazione della violazione nel biennio, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 15 a 30 giorni, ai sensi delle norme previste al capo I, sezione II, del titolo VI del Codice della strada.
Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
palazzo Moroni, via Oberdan, 1 e via VIII Febbraio - 35122 Padova
telefono 049 8205572
orario: da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
email [email protected]