Estate al parco 2022: attività motorie per la terza età

Ogni anno il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova organizza una serie di attività motorie per la terza età all'aria aperta per camminare, fare ginnastica e stare in buon umore con tanti amici.
Sono previsti 8 appuntamenti con frequenza bisettimanale dal 4 al 29 luglio.
Requisiti
- essere residenti nel Comune di Padova;
- avere compiuto 60 anni;
- essere in condizione non lavorativa.
Quando e dove
-
parco delle Farfalle, via Vermigli - mappa (zona Mortise)
lunedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle 10:15 -
parco Iris, via Canestrini - mappa (zona Sant'Osvaldo)
lunedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle 10:15 -
giardino degli Ulivi di Gerusalemme, via Caserta/Sondrio - mappa (zona Sacra Famiglia)
martedì e venerdì, dalle ore 9:00 alle 10:15 -
giardino di via Piacentino, via Piacentino - mappa (zona Arcella/Buon Pastore)
martedì e venerdì dalle ore 9:00 alle 10:15 -
Parco Treves De'Bonfili, via B. d'Alviano - mappa (Pontecorvo)
martedì e giovedì, dalle ore 10:15 alle 11:30
Come e quando iscriversi
La domanda di partecipazione all'attività motoria all'aria aperta 2022 può essere presentata esclusivamente online dal 6 maggio al 3 giugno 2022, compilando l'apposito modulo di iscrizione.
Le richieste pervenute oltre tale termine verranno considerate solo previa disponibilità di posti.
Allegati al modulo:
- documento d'identità fronte e retro,
- dichiarazione sostitutiva di certificazione (come indicato nella sezione del modulo online dedicata alla documentazione da allegare).
Per l’assistenza alla compilazione della domanda è possibile contattare il centralino "Chiamaci pure" telefonando al n. 049 2323009, il lunedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:00. Email [email protected]
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda online, è possibile contattare lo sportello Informanziani di via Giotto 34, previo appuntamento, telefonando al n 049 8205088.
Costo
Il costo per 8 incontri è di 13,30 euro.
Riferimenti
Ufficio Attività creative terza età - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova