Elenco aree pedonali in centro storico
Quali sono e dove sono le aree riservate ai pedoni in centro città
Ultimo aggiornamento: 03/03/2022
Nel centro di Padova sono state istituite diverse aree pedonali che consentono il passaggio solo dei pedoni e che limitano o vietano del tutto l'accesso dei veicoli a motore.
Questi interventi hanno l'obiettivo di migliorare la viabilità di alcune zone nevralgiche e particolarmente "vissute" dai padovani, e di riqualificare il centro della città.
AREE PEDONALI
- "Liston"
- "Eremitani"
- via Roma
- "Contrada Antenore"
via San Francesco, via del Santo e via degli Zabarella (primo tratto) - via Daniele Manin
- "Borgo Altinate"
via Zabarella (secondo tratto) e via Altinate (fino a via San Gaetano) - via San Francesco e via Santa Sofia
- via Umberto I
- piazzetta Lucia Valentini Terrani e via San Martino e Solferino
Attenzione: dall'1 luglio 2016 è stata istituita l'area pedonale in zona piazze.
L'istituzione dell'area pedonale in zona piazze è in vigore fino al 30 giugno 2022.
Per approfondimenti
A chi rivolgersi
- Per chiedere il contrassegno permanente
ufficio Ztl di via Digione, 2/L - Padova
call center 049 2010066 (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 12:00)
orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9:00 alle 12:00, martedì dalle 10:00 alle 13:00
email [email protected]
pec [email protected]
responsabile del procedimento: istruttore direttivo amministrativo Massimo Salmaso
Per invio documentazione tramite posta: Comune di Padova - Denominazione del Settore (eventuale servizio/ufficio)
via del Municipio, 1 - 35122 Padova
- Per chiedere il contrassegno temporaneo
vedi scheda di approfondimento
Informazioni