Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Centri estivi convenzionati con il Comune di Padova - anno 2022

Per bambine/i e ragazze/i della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado
Ultimo aggiornamento: 10/09/2022
Indice
  • Descrizione
  • Elenco centri estivi convenzionati
  • Contributo comunale alle famiglie: moduli e tempi
  • Assistenza bambine/i, ragazze/i con disabilità
Descrizione
Descrizione

Per l’estate 2022, il Settore Servizi Scolastici ha ricercato la collaborazione di soggetti privati (Cooperative sociali, associazioni, società sportive) per l'organizzazione dei centri estivi in città, da metà giugno fino all’inizio del prossimo anno scolastico, che offrano garanzie di flessibilità organizzativa e di qualità e richiedano rette contenute.

I centri estivi sono rivolti ai bambine/i e a ragazze/i di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado.

Elenco centri estivi convenzionati
Elenco centri estivi convenzionati

I gestori convenzionati sono stati inseriti in un apposito Albo. 

ALBO GESTORI CONVENZIONATI 
L’Albo potrebbe essere soggetto a modifiche (casi in cui viene accertato il mancato rispetto dei requisiti richiesti dal Comune da parte del gestore o per rinuncia di un gestore alla stipula della Convenzione con il Comune).​

Le famiglie interessate devono contattare i singoli gestori per l’iscrizione e per tutte le informazioni necessarie.
Le famiglie che hanno i requisiti per presentare domanda di riduzione della retta o hanno necessità di richiedere l'assistenza per disabili devono seguire le indicazioni sotto riportate.
 

Contributo comunale alle famiglie: moduli e tempi
Contributo comunale alle famiglie: moduli e tempi

Il Comune contribuisce al pagamento delle rette di iscrizione ai centri estivi, organizzati dai gestori iscritti all’Albo, garantendo il rispetto di alcune modalità:

  • le famiglie residenti nel Comune di Padova, con Isee fino a 6.000,00 euro, vengono sicuramente ammesse al contributo, purché ne facciano domanda;
  • le famiglie residenti nel Comune di Padova, con Isee  valido compreso fra 6.000,01 e 8.500,00 euro, vengono ordinate secondo il valore crescente dell’Isee e ammesse al contributo fino a esaurimento della disponibilità economica.

Il contributo ammonta a:

  • 40 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane, per la frequenza del centro estivo con il servizio mensa,
  • 20 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane, senza servizio mensa.

Il contributo viene pagato dal Comune ai gestori dei centri che si sono impegnati ad applicare, alle famiglie beneficiarie, una riduzione di retta.
Attenzione: i gestori sono convenzionati esclusivamente per gli orari riportati nell'Albo. Nel compilare i moduli è necessario verificare con precisione il periodo e l’orario di apertura e chiusura del centro estivo scelto.

Le famiglie interessate devono presentare domanda di contributo esclusivamente online dal portale istanze online, per la compilazione della domanda è necessario che il genitore sia in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale). La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 6 maggio 2022 ed entro le ore 12:00 del 24 maggio 2022 (termine perentorio a pena esclusione della domanda).

Assistenza bambine/i, ragazze/i con disabilità
Assistenza bambine/i, ragazze/i con disabilità

I gestori iscritti all’Albo si sono impegnati ad accogliere, presso i propri centri estivi, ragazze/i con disabilità; in alcune sedi tuttavia possono essere presenti barriere architettoniche (come indicato nell'Albo dei gestori convenzionati).

Per chi, nel corso dell’anno scolastico, ha fruito del sostegno dell’Ulss e desidera iscriversi ad un centro estivo convenzionato, il Comune è disponibile ad integrare l’assegnazione del personale di sostegno Ulss nel periodo estivo, per un periodo massimo di quattro settimane.

Le famiglie interessate devono presentare domanda di sostegno, al Settore Servizi Scolastici, esclusivamente online dal portale istanze online; per la compilazione della domanda online è necessario che il genitore sia in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale). La domanda deve essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 6 maggio 2022 ed entro le ore 12:00 del 24 maggio 2022 (termine perentorio a pena esclusione della domanda).

Riferimenti

ufficio interventi educativi - Settore Servizi Scolastici

Luogo via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
Telefono 049 8204024
Email [email protected]
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
1 Sconfiggere la povertà3 Salute e benessere10 Ridurre le disuguaglianze16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 3 a 6 anni - Scuole dell'infanzia comunali

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 6 a 11 anni

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 11 a 14 anni

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Per genitori e docenti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits