Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Bonus statale sulle spese per la fornitura di gas

Un aiuto economico per le famiglie in difficoltà
Ultimo aggiornamento: 12/01/2023

Cos'è

Il Bonus gas consiste in una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie in difficoltà economica o numerose. Il bonus prevede uno sconto annuo sulla bolletta del gas naturale a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare e del tipo di consumo.
Maggiori informazioni  sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica e gas.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul sito del Sistema di gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche.

A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto ai clienti domestici (la fornitura deve servire locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare) intestatari di un contratto attivo di fornitura di gas naturale appartenenti:

  • ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265,00 euro, ma, limitatamente ai bonus sociali elettrico e gas il valore soglia dell'ISEE di accesso alle agevolazioni per l'anno 2023 è stato elevato a 15.000,00 euro dalla Legge 29 dicembre 2022 n. 197; 
    oppure

  • ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro,
    oppure

  • ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

A chi presentare domanda

La domanda (nuova istanza e/o rinnovo) deve essere presentata presso i Caaf convenzionati  (l'elenco è scaricabile nella sezione "Documenti" a destra di questa pagina).

Dal 1° gennaio 2021 i Bonus gas, energia elettrica e idrico per disagio economico vengono riconosciuti in automatico ai cittadini aventi diritto, con la presentazione della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per ottenere l'attestazione Isee. 

Normativa di riferimento

  • D.L. n. 21 del 21/03/2022 convertito con modificazioni dalla L. n. 51 del 20/05/2022;

  • L. n. 197 del 29/12/2022;

  • Deliberazione dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente n. 735/2022/R/COM del 29/12/2022

     

Per informazioni

  • Centri servizi territoriali
  • Urp di Palazzo Moroni e quartiere
  • Caaf convenzionati (elenco consultabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina).
  • Numero verde 800 166 654, in funzione da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
    Il servizio è promosso dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas e gestito dall'Acquirente unico.
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Elenco Caaf convenzionati »
.PDF 70.15 KB
Link
Autorità per l'energia elettrica e il gas
Arera - Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits