Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Bando per la realizzazione di progetti condivisi per la promozione della partecipazione popolare 2022

Scadenza: 2 maggio
Ultimo aggiornamento: 04/05/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti di partecipazione
  • Tempi e modalità
Descrizione
Descrizione

L'Amministrazione comunale - Settore Servizi Scolastici - ha indetto un bando per l'erogazione di contributi economici ad enti e associazioni senza scopo di lucro, destinati ai seguenti progetti per la promozione della partecipazione popolare:

Consulta Importo Intervento richiesto

1
Consulta Quartiere 1 Centro

€ 9.220,00

Attività per scuola dell'infanzia e primaria:

-percorsi di cittadinanza attiva € 3.000,00;
-attività di motoria all'aperto € 3.220,00;
-attività di potenziamento delle competenze di   base (lingua Inglese) € 3.000,00.

4A
Città Giardino - S. Osvaldo - S. Rita - Madonna Pellegrina - S. Croce - S. Paolo

€ 7.000,00

Laboratori artistico,culturali teatrali da svolgere con le scuole preferibilmente all'aperto nei parchi.

4B
Voltabarozzo - Crocefisso - Salboro - Guizza

€ 17.000,00

Corsi specialistici / seminari / laboratori extra curriculari (incluso sport e musica) per le scuole dell'obbligo del territorio al fine di arricchire la proposta scolastica.

5A
Mandria - Armistizio - Voltabrusegana

€ 10.000,00

Bando per iniziative di incentivazione dell'uso della bicicletta per gli studenti delle scuole del territorio, sia per coordinare il raggiungimento delle scuole in bici, sia per favorire l'educazione stradale degli alunni.

5B
Sacra Famiglia - Palestro - Porta Trento

€ 12.000,00

-Euro 4.000,00 per progetti di intervento per le   classi quinte delle scuole primarie del quartiere   (Randi, Zanibon e Valeri) sul corretto utilizzo di   internet/smartphone;

-Euro 4.000,00 per progetti di incremento e   attività di scuola all'aperto presso la scuola   primaria Randi;

-Euro 4.000,00 per progetto di intervento nelle   scuole primarie e secondarie del quartiere   inerenti alla storia del quartiere e sulla   conoscenza del territorio.

Ad ogni progetto presentato sarà attribuito un punteggio. Il punteggio attribuito per ciascuno dei criteri di valutazione indicati nel bando sarà la risultante della media matematica dei punti attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari. La sommatoria dei punteggi, calcolati come sopra, determinerà la posizione finale in graduatoria.

Requisiti di partecipazione
Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al bando i  soggetti che rientrano nelle categorie di cui all’art. 4 del Regolamento contributi:

  • associazioni e comitati;
  • enti del Terzo Settore come delineati dalla L. n. 106/2016 e dall’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017;
  • società sportive senza fini di lucro;
  • fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro;
  • istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale;
  • enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune.
Tempi e modalità
Tempi e modalità

La domanda, in bollo di € 16 ogni quattro facciate (se dovuto), deve essere redatta su apposito modello, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina. Il plico contenente la domanda e gli allegati deve perentoriamente pervenire, entro le ore 12:00 del 2 maggio 2022, via pec all’indirizzo [email protected].

ATTENZIONE: non è consentito presentare domanda tramite email ordinaria. Inoltre, per le trasmissioni tramite pec la domanda e gli allegati devono essere trasmessi esclusivamente in formato pdf.

 

Riferimenti

Ufficio diritto allo studio - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova

Luogo via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
Telefono 049 8204023 - 049 8204005
Fax 049 8207120
Orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 8:30 - 12:30, martedì ore 15:00 - 17:00, giovedì ore 15:00 - 16:30
Email [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Marcella Leone;
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili17 Partnership per gli obiettivi
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Bando per la realizzazione di progetti condivisi per la promozione della partecipazione popolare (.pdf) »
.PDF 947.47 KB
Domanda concessione di contributi progetto partecipazione (.pdf) »
.PDF 101.73 KB
Domanda concessione di contributi progetto partecipazione (.odt) »
.ODT 37.99 KB
Modulo di adesione in partenariato (.pdf) »
.PDF 101.96 KB
Modulo di adesione in partenariato (.odt) »
.ODT 18.98 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits