Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Assegno statale di maternità

Per madri che non sono tutelate da un sufficiente trattamento previdenziale
Ultimo aggiornamento: 28/02/2023
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti
  • Documentazione da presentare
  • Tempi
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Il Comune di Padova gestisce l'erogazione dell'assegno statale di maternità. Questo contributo ha lo scopo di sostenere la maternità delle madri che non sono tutelate da un sufficiente trattamento previdenziale durante i 5 mesi corrispondenti all'astensione obbligatoria dall'attività lavorativa (2 mesi prima e 3 mesi dopo il parto, o 1 mese prima e 4 mesi dopo).

Il contributo, per i nati nel 2023, è pari a euro 1.917,30 complessivi (pari a 5 mensilità da euro 383,46 l'una).

Requisiti
Requisiti

Per beneficiare del contributo è necessario:

  • essere residenti nel Comune di Padova;
  • non svolgere attività lavorativa;
  • avere un Isee inferiore alla soglia di euro 19.185,13;
  • essere cittadino italiano o comunitario,
    oppure essere:
    - cittadino extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno valido e regolare;
    - rifugiato politico, o avente protezione sussidiaria;
    - in possesso di permesso di soggiorno per motivi familiari e coniugato con cittadino algerino, marocchino, tunisino, turco in possesso di permesso di soggiorno per motivi di lavoro (e ciò in forza degli Accordi Euromediterranei).
Documentazione da presentare
Documentazione da presentare
  • Domanda su apposito modulo (il modulo è scaricabile nella sezione "Link" di questa pagina);
  • Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) rilasciata dai Caaf;
  • per i cittadini di Stato terzo copia del permesso di soggiorno, del permesso di soggiorno valido e regolare o di altro titolo idoneo di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • fotocopia delle coordinate bancarie (Iban) per pagamento tramite bonifico bancario o libretto postale (D.L. 201/2011).

La documentazione deve essere consegnata esclusivamente presso i Caaf convenzionati (l'elenco è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina).

Tempi
Tempi

Il modulo per la domanda e l'attestazione Ise devono essere presentati entro sei mesi dalla data di nascita del figlio.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • D.P.C.M n. 159 del 05.12.2013 "Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)" e Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 07/11/2014.
  • D. Lgs. n. 151, art. 74, del 26/03/2001 "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53".

Riferimenti

ufficio Contributi- Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo via del Carmine, 13 - 35137 Padova
Telefono 049 8205967
Fax 049 8207121
Orario orario: lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 L’accesso agli uffici avviene soltanto previo appuntamento telefonico.
Email [email protected]
Responsabile del procedimento dott.ssa Vilma Michelotto, referente: Lucia Marafon
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Elenco Caaf convenzionati »
.PDF 70.15 KB
Link
Modulo per assegno di maternità
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Contributi nel sociale

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Contributi e agevolazioni per le famiglie

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits