Area pedonale in via San Martino e Solferino e piazzetta Terrani
Modalità di accesso
Ultimo aggiornamento: 24/09/2021
Area del divieto
L'Amministrazione comunale ha istituito un'area pedonale permanente nel tratto di via San Martino e Solferino compreso tra via dei Soncin e via dei Fabbri e in piazzetta Lucia Valentini Terrani.
E' consentito il transito alle biciclette e ai monopattini condotti a passo d'uomo solo in via San Martino e Solferino, in piazzetta Terrani vige il divieto di circolazione a tutti i veicoli.
MAPPA
Modalità di accesso e costi
I titolari di posto auto in area privata, per circolare all'interno dell'area pedonale, devono richiedere l'apposito contrassegno permanente (tipo 1).
Per le operazioni di carico-scarico merci vedere accesso veicoli commerciali.
Normativa di riferimento
- Ordinanza n. 76/176 del 16 marzo 2011 "Revisione parziale della disciplina di accesso dei veicoli commerciali alle aree pedonali".
- Ordinanza n. 307 del 3 maggio 2010 "Istituzione del divieto di sosta permanente nelle piazze e all'interno delle aree pedonali del Liston, piazza Garibaldi, via Roma, via Umberto I e contrada Antenore".
- Ordinanza n. 730 del 17 ottobre 2007 "Integrazione delle ordinanze riguardanti il regime di cicolazione nelle aree pedonali".
- Ordinanza n. 128749 del 10 ottobre 2002 "Istituzione di un'area pedonale in piazzetta Lucia Valentini Terrani già via dei Livello".
- Ordinanza n. 51335 dell'1 luglio 1998 "Istituzione di un'area pedonale nel tratto di via San Martino e Solferino compreso tra via dei Soncin e via dei Fabbri".