Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Incontro "Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi"

Alla Scuola di psicologia dell'Università di Padova
17/12/22
Dalle ore 10:00
Ultimo aggiornamento: 19/12/2022

Per i 140 anni dalla fondazione delle Cucine Economiche Popolari di Padova viene organizzato, tra gli altri, un incontro per riflettere sulle tematiche relative alla cura e alla protezione delle persone in situazione di vulnerabilità, oltre che per informare sui servizi offerti dalle Cucine.

Per partecipare è necessario registrarsi entro il 14 dicembre, compilando il form presente nel sito www.fondazionenervopasini.it; registrandosi è, inoltre, possibile usufruire del collegamento online.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Dove

Aula A della Scuola di psicologia dell'Università di Padova, via Venezia, 14 - Padova

Programma

incontro "Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi"
  • dalle ore 10:00 alle 10:45
    Sessione di apertura e saluti
  • dalle ore 10:45 alle 13:15
    Promuovere società inclusive ed eque - coordina Adriano Zamperini, Università di Padova
  • dalle ore 13:15 alle 14:15
    Pausa
  • dalle ore 14:15 alle 16:15
    Comunità attente, coinvolgenti, che si prendono cura - coordina Sabina Fadel, Unione Cattolica Stampa Italiana
  • ore 16:15
    Conclusioni a cura di Don Luca Facco, presidente della Fondazione Nervo Pasini

Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Per informazioni

Cucine Economiche Popolari di Padova
via Niccolò Tommaseo, 12 - Padova
telefono 353 4417558
email [email protected]
sito www.fondazionenervopasini.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
10 Ridurre le disuguaglianze11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Ingresso gratuito con iscrizione
Documenti
Programma incontro "Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi" »
.PDF 530.84 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits