Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza "Viaggio nella Padova subacquea dell'Antropocene: una geografia visionaria del nostro futuro"

Appuntamento online
18/01/22
Alle ore 18:00
Ultimo aggiornamento: 19/01/2022

La delegazione di Padova del Fai - Fondo ambiente italiano - organizza una conferenza per riflettere sull'impatto prodotto dall'umanità sul pianeta Terra.
Il professor Mauro Varotto illustra i rischi concreti a cui potremmo andare incontro descrivendo, in modo giocoso, come potrebbe trasformarsi l’Italia nell’anno 2786.

Logo Fai Fondo ambiente italiano 157x166

Approfondimenti sul sito https://faiprenotazioni.fondoambiente.it.

Evento realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

E possibile seguire la conferenza solo online attraverso la piattaforma Zoom e previa iscrizione online. Il link per collegarsi alla conferenza viene inviato agli iscritti.

Per informazioni

Fai - Fondo ambiente italiano - Delegazione di Padova
via Vallaresso, 32 - Padova
email [email protected]
sito www.fondoambiente.it
 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits